Progetto "Sinturs"

Ultima modifica 4 ottobre 2022

Il progetto SINTURS affronta la sfida territoriale di consolidare lo sviluppo imprenditoriale di territori marginali, attraverso un intervento strutturato di aiuto alle imprese appena nate o innovative nella filiera del turismo sostenibile.

Nella prima parte del progetto, a seguito della fornitura di servizi alle imprese di Liguria e PACA (Provenza-Alpi-Costa Azzurra) sarà messa a punto una metodologia che sarà sperimentata nell'ultima parte del progetto in altre aree trasfrontaliere simili di Sardegna, PACA e Liguria. Il progetto valorizza i risultati conseguiti con il progetto Art Lab Net (1° Avviso del PO Marittimo 14-20) utilizzando 3 delle strutture realizzate (centri di risorse per l'innovazione nell'artigianato artistico).

Nel corso del progetto, avendo anche come riferimento le imprese coinvolte nel progetto Art Lab Net e facendo ricorso a procedure ad evidenza pubblica, saranno selezionate le imprese ed individuati i fornitori di servizi di natura trasfrontaliera.

Le caratteristiche dei servizi rispondono a due differenti categorie: condivisi (es. piattaforma di servizi innovativi alle imprese per accelerazione ed incubazione di impresa) e progettati "in comune" (es Piani di marketing, Campagne di comunicazione via social etc). SINTURS si riferisce con intensità diversa a target pubblici e privati (imprese nuove ed innovative, fornitori, stakeholders pubblici, associazioni di rappresentanza settoriale e di categoria, la popolazione) verso i quali saranno avviate azioni mirate e specifiche per raggiungerli con efficacia.
Il partenariato è ristretto per far fronte alla problematica individuata con efficacia ed efficienza.

I partners pubblici vantano tutti esperienze significative nella progettazione europea transfrontaliera a sostegno delle imprese esistenti e nelle attività di supporto allo sviluppo delle nuove imprese. IRU et CMAR PACA da molto tempo sono anche impegnati in programmi di creazione di impresa rivolti a giovani, disoccupati di lungo corso, NEET.

Il bando è on-line. Scadenza prorogata al 2 novembre 2022

Scopri chi può partecipare e scarica i documenti